5 motivi per proteggere la privacy sui telefoni cellulari: L'importanza della privacy dei dati

Nel mondo digitale di oggi, gli smartphone sono diventati una parte essenziale della nostra vita quotidiana. Dalla messaggistica allo shopping, dalla socialità al lavoro, i telefonini sono fondamentali per le nostre attività. Tuttavia, molti di noi non si rendono conto che questi dispositivi tracciano, raccolgono e condividono grandi quantità di dati personali. In occasione della Giornata della privacy, è importante ricordare quannto sia fondamentale la protezione della privacy sui dispositivi mobili. Come azienda impegnata a fornire sistemi operativi e smartphone deGoogled, comprendiamo il valore della privacy e vogliamo aiutarvi a riprendere il controllo dei vostri dati.

Ecco cinque motivi fondamentali per cui occuparsi della privacy sui telefoni cellulari:

1. I vostri dati sono una miniera d'oro

Nell'era delle aziende basate sui dati, le informazioni personali sono più preziose di quanto possiamo pensare. Le cosiddette BigTech (Google, Facebook etc.), guadagnano miliardi raccogliendo, analizzando e vendendo i nostri dati. La nostra posizione, le nostre abitudini di navigazione, la cronologia delle ricerche e persino le conversazioni private vengono utilizzate per creare profili dettagliati che aiutano gli inserzionisti a indirizzarci in modo più efficace. Questo avviene spesso a nostra insaputa e talvolta anche senza il nostro consenso.

Ad esempio, quando utilizziamo un servizio o un'applicazione gratuita sul telefonino, spesso non paghiamo solo con il nostro tempo: paghiamo con i nostri dati personali. Pensate a quante volte vi è capitato di ricevere annunci che sembrano stranamente attinenti a una conversazione o a un sito web che avete visitato. Non si tratta di una coincidenza, ma del risultato del tracciamento dei dati che vende la nostra attenzione al miglior offerente. 

Utilizzando un telefono incentrato sulla privacy, ovvero un dispositivo deGoogled, si riduce la quantità di dati personali che vengono raccolti e condivisi senza il nostro consenso. 

2. Evitare la manipolazione mirata

La tecnologia moderna è progettata per tenerci impegnati, a volte fino al punto di manipolarci. Grazie alle enormi quantità di dati raccolti dal nostro telefono cellulare, le aziende possono prevedere il nostro comportamento e influenzare le nostre decisioni. Che si tratti di incoraggiarci a fare acquisti impulsivi o di plasmare le nostre opinioni politiche, la nostra impronta digitale può essere utilizzata per spingerci a compiere determinate azioni.

Prendiamo ad esempio le piattaforme social. Utilizzano algoritmi per tracciare ciò che ci coinvolge di più e poi curano un feed appositamente costruito per incatenare la nostra attenzione e per farci continuare a leggere. Spesso si basano su dati personali, tra cui i nostri like, i commenti e i contenuti che abbiamo condiviso. Più interagiamo, più imparano a conoscere le nostre preferenze e più influenzano il nostro comportamento.

Mantenendo la privacy sul telefono, ci si protegge da questo tipo di manipolazione. Quando si utilizza un telefono che dà priorità alla privacy, si impedisce agli algoritmi di plasmare le proprie scelte e opinioni.

 

3. Prevenire il furto di identità

I criminali informatici prendono di mira i telefoni per ottenere dati sensibili, compresi i dati personali e le informazioni finanziarie. Considerate il numero di violazioni di dati di alto profilo che si sono verificate nel corso degli anni. I dati personali di milioni di persone, tra cui indirizzi e-mail, numeri di telefono e talvolta anche informazioni finanziarie, sono stati esposti a violazioni di sicurezza. Una volta che queste informazioni finiscono nelle mani sbagliate, possono essere utilizzate per attività fraudolente come l'apertura di conti bancari a vostro nome o acquisti non autorizzati.

4. Libertà dalla sorveglianza

Gli smartphone raccolgono costantemente dati sui nostri movimenti, abitudini e preferenze. 

Anche quando non si utilizzano le app, queste possono comunque raccogliere dati in background, inviando informazioni a società terze. Questo tipo di sorveglianza viola la nostra libertà personale e può darci la sensazione di essere costantemente osservati. Che si tratti di governo, inserzionisti o hacker, il nostro telefono può diventare uno strumento di sorveglianza costante.

Utilizzando un telefono deGoogled, eviterete di essere tracciati inutilmente, proteggendo la vostra libertà e la vostra privacy dal monitoraggio costante da parte di terzi.

Lo strumento Advanced Privacy di /e/OS elimina i tracker in-app, nasconde la geolocalizzazione e l'indirizzo IP

5. La privacy è un nostro diritto

La privacy è un diritto umano fondamentale che non dovrebbe essere sacrificato alla comodità. Purtroppo, nell'attuale sistema tecnologico, la privacy è spesso considerata un lusso. Ma non deve esserlo. Nessuno dovrebbe essere costretto a rinunciare alla propria privacy in cambio di un dispositivo o di un servizio.

Prendete il controllo della vostra privacy oggi stesso

In occasione del Data Privacy Day, fate il primo passo per recuperare la vostra privacy e proteggere i vostri dati personali.

Siete pronti a proteggere i vostri dati? Scoprite di più su /e/OS, il nostro sistema operativo open-source deGoogled e acquistate oggi stesso il vostro smartphone o tablet Murena con /e/OS!

Sostieni il progetto!

La privacy dei dati degli utenti e la ricerca di alternative per riprendere il controllo sui nostri dati non sono mai stati problemi tanto urgenti come oggi. E' il momento perfetto per costruire qualcosa di nuovo!

I tuoi contributi sono la chiave del successo di un progetto ambizioso come il nostro !

Contribuisci, prova & comunica i bug di /e/OS

Condividi sui Social

Entra a far parte della Community

Dona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *